Il progetto Overland nasce nel 1995 con l’ambizioso intento di tracciare un ritratto del nostro pianeta, esplorandone gli angoli più remoti e realizzando un eccezionale diario televisivo trasmesso da Raiuno in 212 puntate. I numeri di Overland, ad oggi, sono impressionanti: 20 spedizioni in 24 anni, oltre 555.000 chilometri di percorrenza totale (pari a circa 14 volte la circonferenza della Terra), coperti in oltre 2.200 giorni di viaggio attraverso 433 frontiere di Paesi appartenenti alle più disparate zone geografiche e fasce climatiche del pianeta.
Overland si inserisce nel più ampio progetto di Beppe Tenti per la “riscoperta” del viaggio over-land, letteralmente “via terra”, che porta avanti da oltre 50 anni.
Nel 1995 prende il via la prima, mitica spedizione di Overland 1, la traversata via terra da Roma a New York famosa in tutto il mondo, felicemente portata a termine nel 1996 e trasmessa da Rai1 in due episodi. Apripista al genere televisivo Docu-Travel, Overland 1 è la stagione capostipite della saga di Avventure arancioni ideata e realizzata da Beppe Tenti, destinata ad avere numerose stagioni, grande successo e un posto nella Storia televisiva italiana.
Overland 2 (New York-Terra del Fuoco-San Paolo) prosegue il giro del mondo via terra iniziato dal viaggio precedente e attraversa da un capo all’altro il continente americano nel 1997. La terza spedizione, Overland 3, svoltasi nel 1998, vede la carovana percorrere Africa, penisola araba ed Europa dall’estremo sud, Città del Capo, all’estremo nord, Capo Nord. L’avventura continua nel 1999 con Overland 4 e Overland 5: i quattro camion di Overland affrontano l’Asia e vincono anche questa sfida. Nel 2002, Overland 6 percorre l’anello azzurro del Mediterraneo lungo le sue coste. Successivamente vengono prodotti nel 2004 Overland 7 – Ritorno in Siberia, nel 2005 Overland 8 – La riscoperta delle Americhe, nel 2006 Overland 9 – Tre Continenti: le prime 3 avventure vengono raccontate a distanza di una decina d’anni ripercorrendo gli stessi itinerari e integrate con gli avvenimenti storici recenti, in un montaggio televisivo inedito.
Intanto, nel 2005 Overland 10 scopre un nuovo sapore d’avventura cambiando mezzi: viaggia in bicicletta da Como a Pechino. Due anni dopo i mezzi cambiano nuovamente e arriva la centenaria Itala, vincitrice del primo Raid della storia nel 1907 da Pechino a Parigi: uscita dal museo che la custodiva, insieme a Overland 11 ripercorre i suoi passi a ritroso cent’anni dopo, in compagnia (tra altri mezzi) di una Fiat 500, che compie anche il ritorno in Italia con lo speciale spin off Overland 500.
Una piccola pausa di qualche anno e il 2010 vede il passaggio di testimone alla conduzione delle spedizioni, dal padre Beppe al figlio Filippo, e il compimento di ben due spedizioni, dalla portata notevole: Overland 12 e 13.
Overland 12 rimette in pista due dei quattro storici “Musoni” al fianco di altri quattro nuovi mezzi arancioni, per ritornare nel continente africano: ne compie il perimetro completo, dal Marocco a Capo di Buona Speranza per poi risalire fino a Il Cairo. Una delle spedizioni più estreme e difficili effettuate nella storia di Overland, secondo Beppe Tenti in persona!
In Overland 13 l’avventura è soprattutto tecnologica, volta a mostrare il meglio della ricerca italiana nel campo della mobilità: protagonisti di questa sfida senza precedenti sono 4 Piaggio Porter a trazione elettrica e dotati di un sistema di guida autonoma, in viaggio per 15.000 km da Milano all’Expo2010 di Shanghai. Ma con la serie televisiva Overland 13 si va oltre all’idea di esplorazione. Non è la consueta trasposizione televisiva di una spedizione: le puntate raccontano l’evoluzione storica negli ultimi 25 anni lungo le Vie della Seta, percorse dalla carovana di Overland in diversi viaggi, accomunati da un unico filo conduttore e raccontati dalla sola persona presente sempre e ovunque: Beppe Tenti.
Overland 14 ci conduce in Caucaso nel 2013, una zona del Mondo poco conosciuta, per quanto a noi vicina, che in passato ha vissuto cruenti conflitti e che solo ora si sta riprendendo, nonostante alcune zone siano ancora potenzialmente pericolose. Nel 2014 Overland 15 percorre il territorio nord-ovest della Cina, cercando quel che rimane delle grandi civiltà del passato, al crocevia delle strade carovaniere di un tempo immerse nell’impervio deserto di Taklamakan. Con Overland 16 (2015) viaggiamo in Bolivia e Perù, nei luoghi antichi di culto degli Inca, che custodiscono leggende sulle loro origini e profezie della loro sfortunata fine, circondati da montagne sontuose, templi ricchi di storia, piste sterrate, deserti d’alta quota, laghi salati. La spedizione di Overland 17 nel 2016 si snoda lungo Thailandia, Malesia, Cambogia e Myanmar. Alla scoperta di tradizioni, culture, popolazioni, meraviglie naturali e faunistiche del Sud-est asiatico in un susseguirsi di trasferimenti a bordo di 4×4.
L’obiettivo che Overland 18 si propone è decisamente arduo: con una rinnovata carovana di veicoli arancioni, partendo dall’Italia, transita via terra in Nazioni politicamente molto complesse come Afghanistan, Iran, Turchia, i Balcani, Bielorussia, Ucraina dell’Est, sulle rotte tra le più pericolose tra Centro Asia e Medio Oriente. La spedizione Overland 19 si lancia alla scoperta dell’India, da sud a nord, da ovest a est. Giunto alla ventesima stagione, Overland 20 torna in Africa: partendo dall’Italia, transita via terra tra le insidie delle Nazioni dell’Africa occidentale, un lungo ed emozionante viaggio di circa 9 mesi sulle rotte tra le più pericolose ma anche affascinanti. Overland 21 punta verso il Nord Europa: l’impresa 2020, in piena pandemia covid19, va a toccare con mano gli effetti del Global Warming, un viaggio tra le ferite che la Terra ha subito a causa degli interventi di sviluppo aggressivo dell’uomo, nei luoghi maggiormente colpiti dai cambiamenti climatici.
Vorresti rivedere le prime, mitiche Avventure di Overland? Finalmente abbiamo avviato il progetto di rifacimento delle prime 6 stagioni di Overland in DVD, in uno speciale box da collezione.
La promo preordine è attiva: approfittane subito per accedere a maggiori vantaggi! Tutte le info su Overland Shop: clicca qui sotto!
Da oltre 50 anni, portiamo gli Italiani alla scoperta del Mondo.
Dal mondo di Overland: nuove spedizioni, trasmissioni in TV, anteprime, offerte su prodotti e viaggi firmati Overland, e molto altro!