[giovedì 11 marzo] Ripartiamo di prima mattina lasciando l’accampamento a bordo strada nei pressi di Sumbe, felici di partire verso la prossima destinazione.
La prima tappa odierna sarà a Lobito, la seconda città dell’Angola per popolazione che contando tutta l’area urbana arriva a 800.000 persone. La città è un importante polo marittimo grazie al porto costruito all’interno di un’immensa baia naturale.
{multithumb}
Ormai vicini a Lobito, veniamo raggiunti dalle autorità locali che ci accolgono con grande entusiasmo. Veniamo accompagnati in una rapida visita della città che termina con una visita alla comunità delle suore di Oblatas (una sorta di casa famiglia). Gli ospiti della comunità hanno preparato per noi un interessante spettacolo di danze di capoeira che ci ha intrattenuto a lungo. Al termine della piccola festa ci viene offerto un ottimo pranzo a base di specialità locali.
Nel pomeriggio incontriamo Matteo Tonini, rappresentante del COSPE (Cooperazione Per Lo Sviluppo Dei Paesi Emergenti), che ci guiderà per i prossimi due giorni. Sin dal primo momento Matteo ci dimostra la sua preziosa conoscenza dei luoghi, infatti ci guida fino a Dombe Grande attraverso una magnifica pista che attraversa spettacolari canyon in un deserto roccioso.
Terminata la giornata ci accampiamo ai bordi del letto di un fiume in secca e ci addormentiamo circondati dai poco raccomandabili scorpioni locali ma sotto un bellissimo cielo stellato.