strati auto stampata 3dUn giorno, in un futuro non troppo lontano, sarà possibile entrare in un concessionario, scegliere il design della nostra macchina, incluso il numero di posti, e averla pronta, stampata in 3D, entro la sera. Questa è la visione di Jay Rogers, il CEO di Local Motors, l’azienda che ha appena realizzato la prima vettura al mondo, chiamata Strati, prodotta con una stampante 3D.

La cosa strabiliante riguarda il numero di componenti: secondo Ford Motors, la maggior parte della auto sono realizzate con circa 5.000 o 6.000 parti, mentre la Strati ne conta solo 49. Una volta sviluppato il design, la Local Motors ha impiegato un anno per trovare un’azienda che stampasse la prima macchina in 3D; il processo completo ha impiegato 44 ore, e per definire i dettagli ci è voluto un altro giorno intero. Poi hanno montato il tutto in 4 giorni, durante la presentazione all’IMTS. Come ha dichiarato Rogers, “avremmo potuto finire il tutto in meno di due giorni, ma a causa degli impegni della presentazione i tempi si sono allungati”.

Stampata in fibra di carbonio termoplastica, ABS, la Strati può raggiungere i 70 Km/h e avere un’autonomia di circa 120 Km con una sola carica (è una vettura elettrica). È quindi utile per i percorsi brevi, cittadini, ma non è ancora pronta ad affrontare le autostrade. La Local Motors ha infatti comunicato che prima di metterla in mano agli acquirenti o di definirla adatta a strade a scorrimento veloce, occorreranno ancora numerosi test. Nonostante la Strati sia costosa tanto quanto una classica berlina, Rogers non la considera come un bene di lusso; al contrario, crede che sarà un prodotto commerciabile accettabile entro il 2016, con un prezzo variabile tra i 16.000 ed i 30.000 euro.