Il Sud America ha un fascino unico e inimitabile, soprattutto grazie ai suoi ampi spazi, che portano il visitatore dalle pianure lussureggianti e tropicali ai maestosi ghiacciai: tra questi estremi si trovano dei percorsi meravigliosi, caratterizzati da colori e fenomeni naturali spettacolari. I posti migliori per ammirarli sono l’Argentina, il Cile e la Bolivia. Il passaggio tra deserti aridi, paesaggi sconfinati e città coloniali e storiche, anche patrimonio Unesco, non può non lasciare un segno.
Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.
I punti salienti di un itinerario che attraversi le valli andine del Nord Ovest sono i seguenti.
Si parte dall’affascinante capitale argentina, Buenos Aires, detta la Parigi del Sud America; da qui si fa volta verso il centro vinicolo del Cafayate, per un soggiorno da dividere tra tour enogastronomici e paesaggi stupendi, seguendo un percorso, in parte sterrato, che collega Cafayate alla cittadina di Cachi (spettacolari i tornanti, specie se coperti di nuvole, della valle Calchaquìes). Affascinante il contrasto delle montagne ricoperte di cactus anziché di foreste. Imperdibile è la Quebrada di Humauaca, patrimonio Unesco grazie al Cerro del los siete colores, la montagna che presenta una stratificazione di sedimenti che le ha conferito una spettacolare cromatura a strisce, dal rosso al verde al bianco. Caratteristica è anche la cittadina di Humauaca (oltre i 3.000 metri di altitudine), dove è possibile vedere ancora case costruite con i mattoni di fango essiccato, l’adobe; dello stesso calibro, anche se più piccole sono Tilcara, da cui parte per la visitare la pittoresca gola, nota come Garganta del Diablo. La bella città di Salta (detta appunto Salta la linda) è un altro punto di riferimento fondamentale in questo itinerario: i suoi caratteristici edifici e le sue empanadas (dei piccoli calzoni) di carne o di queso meritano una sosta. Da Salta è possibile passare in Cile per affrontare il desolato e affascinante deserto di Acatama, che arriva fino ai confini con la Bolivia, per entrare in un altro territorio spettacolare, oltre i 4.000 metri di altezza. Qui a farla da padrona è la natura incontaminata delle lagune boliviane (Colorada, Verde e Bianca) con i vulcani a fare da sfondo e i fenicotteri rosa ad animare il paesaggio.
Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.