Un viaggio in Marocco è un’esperienza, un insieme di sensazioni e di stati d’animo che non si possono ridurre ad una semplice vacanza. Il Marocco va vissuto, sentito, nei suoi odori, nei suoi colori e nelle sue immagini. Oltre alle note mete turistiche sul mare o alle ex città imperiali, questa terra ha da offrire una spettacolare varietà, dal deserto alle montagne, passando per i villaggi di berberi, attraverso magnifici scenari. Il sud del Marocco è una delle zone più interessanti, dal punto di vista paesaggistico e culturale.
Il viaggio in Marocco che vi proponiamo dalla selezione speciale “Sulle tracce di Overland” parte dalla sua città più importante, Marrakech, con la sua Medina, i palazzi storici, la Medersa e la vibrante, magica piazza Jema’a-el Fna, dove dall’alba al tramonto si alternano senza sosta venditori ambulanti, incantatori di serpenti, personaggi misteriosi, saltimbanchi, giocolieri e mangiafuoco.
Itinerario della selezione speciale “Sulle tracce di Overland”
Viaggi organizzati e consigliati da Beppe Tenti: clicca qui e scoprili tutti!
Andando verso sud si possono visitare le antiche città fortificate del deserto, i Kasbah, dormire sotto un magnifico cielo stellato in tende berbere, a contatto con gli abitanti del deserto e contemplare la bellezza, l’atmosfera e l’incredibile tranquillità che solo posti così isolati, lontani dai rumori e dalla frenesia della vita moderna, sono in grado di regalarci.
Un viaggio nel Sud del Marocco vuol dire anche vedere con i propri occhi posti che fanno parte della nostra immaginazione, come gli scenari di film come Il Gladiatore o Prince of Persia. Un tour in 4×4 permette di scoprire le meraviglie del Djebel Sarrho, della Valle delle Kasbah e delle grandi dune dell’Erg Chebbi. Poi c’è la cucina, deliziosa e variegata, con specialità sia berbere che marocchine, tutte da provare. Le parole da sole non sono sufficienti a descrivere quanto immensamente grande sia la bellezza del Marocco, se vista con gli occhi di chi cerca una realtà genuina, ancora legata a millenarie tradizioni: è ora di partire!
Prossima data disponibile 16 maggio 2015
Per maggiori informazioni, scrivici un’email a gruppi@overland.org