Lavinia SELe auto elettriche stanno invadendo senza remissione il mercato dell’automobile, ormai è un dato di fatto. Gli appassionati delle quattro ruote, però, restano ancora scettici di fronte alle prestazioni di vetture alimentate a batteria. Per fortuna, per loro ci ha pensato una impresa italiana, la Tecnicar di Giuseppe Ferrazzano, con sede a Siracusa, già nota per la produzione delle city car elettriche Genius.

Il nuovo progetto si chiama Lavinia SE, ed è una vettura sullo stile Ferrari o Lamborghini: una supercar a tutti gli effetti, visto che è in grado di raggiungere i 100 km/h in 3,5 secondi e può raggiungere una velocità massima di 300 Km/h. Il tutto grazie ad un motore elettrico da 450Hp a trazione posteriore, rinchiuso in una carrozzeria dal design futuristico e aggressivo.

Dal punto di vista dei materiali utilizzati, la fibra di carbonio permette una riduzione del peso del 20%, portandolo complessivamente a 1600 Kg. Anche le misure sono quelle di una supercar che si rispetti: 4,7 metri di lunghezza, 2 di larghezza e 1,2 di altezza. Ma questa carrellata di pregi, non basterà ancora del tutto a convincere gli appassionati di macchine sportive: il rombo del motore a combustione è sostituito dalla silenziosità dell’energia elettrica, e questo aspetto potrebbe far storcere il naso a chi è convinto che anche l’orecchio vuole la sua parte! Per il prezzo non si hanno ancora notizie, ma non sarà un problema per chi è un cultore del genere.

 

#Overland Game