Mendoza in bici: consigli e itinerari

Mendoza è la regione dei vini dell’Argentina: conta oltre 1000 cantine su 160.000 ettari e qui si produce circa il 70% del vino nazionale. E’ infatti anche la regione vinicola più grande del mondo. Uno dei modi più suggestivi per visitarla godendo dei paesaggi e degustando i prodotti tipici è affittare una bici. Ovviamente non […]

Come preparare la Picanha brasiliana

La Picanha è il famoso taglio di carne brasiliano. Si riconosce per la forma triangolare ed è richiestissimo nelle churrascaria del Sud America. In Italia si può trovare nelle macellerie più fornite (attenzione a non confonderla con il top sirloin): dovete chiedere il codone di manzo o la copertina dello scamone. Segno che la contraddistingue […]

Brunch: l’aperitivo di metà mattina arriva in Italia

Dopo l’happy hour arriva anche in Italia la moda del Brunch. L’aperitivo della mattina non è una colazione ma non è propriamente neppure un pranzo, soprattutto considerando l’orario. E il termine usato ne sottolinea proprio la natura ibrida: brunch infatti nasce dall’unione della parola breakfast (colazione) e lunch (pranzo).

Antipasto peruviano: scopri il piatto degli Dei

La cucina peruviana si contraddistingue per la varietà di aromi, colori e profumi. Alcuni dei più apprezzati chef di fama internazionale sono peruviani proprio perché abituati alla contaminazione creativa al servizio del gusto. Oggi spiegheremo come si prepara la Causa limena con le cozze. Si tratta di un piatto emblematico che riassume bene la capacità […]

Torta mousse: la marquise francese

La mousse è un delicatissimo dolce francese. Oggi vi proponiamo la sua variante a torta, ovvero la “marquise” (in italiano, marchesa). L’origine di questo dessert è aristocratico: pare che il nome derivi da quello di Marie de Rabutin-Chantal, marchese de Sévigné, ossessionata dal cioccolato che in una lettera che scrisse a sua figlia incinta nel […]

Monti Grampians e la via del Whisky: escursioni in Scozia

In inglese sono i Grampians ma in italiano si traducono come Monti Grampiani: sono tra le più grandi catene montuose della Scozia anche se sulla loro esatta estensione c’è confusione. Ad alimentarla anche il fatto che Grampian era sia il nome della stazione televisiva indipendente locale, la Grampian Station, sia quello usato per indicare la […]

Rajasthan, il piccolo Paese dei grandi guerrieri

C’è un’India diversa da Mumbai e triangolo d’oro che non tutti conoscono e che invece concentra in un territorio limitato, corrispondente più o meno a quello dell’Italia, una grande quantità di bellezze artistiche e naturalistiche. E’ un’India insolitamente esotica. Il Rajasthan, nell’India Nord-occidentale (ai confini con il Pakistan), deve il suo nome ai principi guerrieri […]

Italia Francia on the road: tappe da non perdere

Se amate viaggiare on the road ma avete pochi giorni a disposizione, uno degli itinerari da non perdere dall’Italia è quello che porta in Francia. Questo è uno degli esempi in cui il tragitto vale quanto la destinazione.

Nizza in un giorno, cosa vedere

Un giorno a Nizza: come ottimizzare il tempo? Che cosa fare e che cosa vedere? Questa cittadina è tra le più visitate della Costa Azzurra e di certo ha un fascino unico. Se avete poche ore da trascorrere a Nizza quello che segue è un itinerario che vi permette di vedere i must see ed […]

Sopa de mani boliviana: la zuppa con il burro di arachidi

Tra quelle del Sud America la cucina boliviana non è propriamente quella più rinomata del mondo. Eppure non si può certo dire che un viaggio in Bolivia non regali anche un’esperienza gastronomica ai turisti, soprattutto per la presenza di alcuni piatti unici di questa zona. Il piatto principale è solitamente una zuppa. Del resto il […]