kitecampZanzibar e il kitesurf, cosa mai avranno in comune un’isola idilliaca e uno sport estremo? Semplice, il fatto che Zanzibar si presta perfettamente a questa disciplina, a tutti i livelli. Se poi il corso base è incluso nel prezzo della vacanza, perché non cedere alla curiosità di provare?

Ultimi posti per il corso di kitesurf gratuito >>

Il Kitecamp permette infatti di scoprire questa disciplina ai principianti e di goderne gli aspetti più esaltanti agli esperti. Inoltre chi prenota il viaggio entro il 13 dicembre, c’è la possibilità di seguire gratuitamente il corso base di 4 ore, una al giorno.

kitecamp1

Ultimi posti disponibili per il corso gratuito >>

La location è la splendida spiaggia bianca di Kiwengwa (sulla costa orientale dell’isola), sulla quale si terranno feste a tema e kite safari anche in notturna, con la luna piena. Centro nevralgico è il Jungle Kite, punto di riferimento per il kite surf da 4 anni; la gestione esperta offre sicurezza e garanzia, sia per chi decide di intraprendere per la prima volta questa disciplina, sia per chi ama avventurarsi in un’esperienza più profonda.

kitecamp1

Nelle ore libere, Zanzibar offre occasioni uniche per godersi il meglio che la natura ha da offrire: oltre alle sue spiagge da cartolina, è famosa la foresta di Jozani, con alberi secolari giganteschi e abitata dalla scimmie Red Colobus. La città principale, Stone Town, è un centro di spicco nel panorama storico e artistico dell’Africa Orientale: la sua architettura, in gran parte risalente al XIX secolo, riflette le diverse influenze della cultura Swahili, con un mix unico di elementi moreschi, arabi, persiani, indiani ed europei. Per questo motivo, la città è stata proclamata Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2000.

Un inverno all’insegna del sole, del mare, della natura incontaminata e dello sport!

– VIAGGIA CON NOI – Visita il nostro sito Adventure Overland: Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!