La Tanzania è un posto favoloso da visitare per i suoi paesaggi, la sua fauna e l’atmosfera incredibilmente selvaggia. La stagione delle piogge è quasi al termine, per cui a partire da luglio è possibile riprendere l’attività di safari in questi territori. Uno dei percorsi più suggestivi è quello che tocca i Parchi Serengeti, Ngorongoro e Manyara, snodandosi tra laghi, foreste, savane, vulcani spenti e una natura ancora incontaminata e protetta. Questo tipo di itinerario, tempo ed energie permettendo, si può abbinare con il trekking al Kilimanjaro.
Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.
Il safari dei Parchi Manyara, Serengeti e Ngorongoro ha di solito una durata di 5 o 6 giorni e parte dal lago Manyara per terminare a Ngorongoro. Nel mezzo è possibile entrare in contatto (visivo!) con leoni, gnu, zebre, gazzelle, ghepardi, leopardi e iene.
Il Parco Serengeti è forse l’attrazione più popolare, con la sua notevole estensione (circa 15.000 km quadrati) e la presenza distese di erba bassa e savana punteggiata di acacie a ombrello, che rappresentano l’habitat ideale per gli erbivori, di fatto particolarmente numerosi in zona. I safari nel parco Serengeti sono consigliati all’alba o al tramonto, i momenti migliori per vedere gli animali e godere di una luce spettacolare.
Il Parco di Ngorongoro presenta una geologia diversa, essendo costituito su un cratere vulcanico gigantesco, con una catino di 15 km di diametro. Posto a 2.500 sul livello del mare, si distribuisce su una superficie di 150 Km quadrati ed è caratterizzato da due tipi di climi: sui bordi del catino piove spesso e la temperature sono piuttosto basse, soprattutto a causa dell’altitudine, mentre sul fondo del cratere si ha il tipico clima della savana, con temperature comprese tra i 22° ed i 30° di giorno e tra 9° e 16° di notte. La fauna qui è particolarmente ricca e conta leopardi, gnu, gazzelle, iene, bufali, elefanti, leoni, rinoceronti, ippopotami, zebre, ghepardi, scimmie, licaoni e antilopi.
Ti interessa questo programma di viaggio? Scoprilo con noi!!!
Vai nella scheda del viaggio cliccando qui.