pomIl Tibet indiano, l’ultima roccaforte spirituale di questa bellissima regione dopo l’invasione del Tibet da parte della Cina, è terreno fertile per la scoperta di posti dal fascino unico. A sud della Vallo dell’Indo, nel Ladakh, si trova una regione sperduta, scarsamente esplorata ma ricca di bellezze naturalistiche ed umane, lo Zanskar.

Scopri i nostri viaggi in Tibet >>

Il Ladakh, parola che sta a significare “terra dei valichi”, rappresenta un luogo in cui sono ancora estremamente vivi il culto della religione buddista lamaista e il contatto con la natura.

Il trekking in queste terre è piuttosto impegnativo, consigliato solo a persone in ottime condizioni fisiche e con pregressa esperienza in trekking di alta montagna. Si passeranno infatti valichi oltre i 5.000 metri e si percorreranno vie impervie come gli instabili ponti grazie ai quali si superano i numerosi fiumi. Un impegno del tutto ricambiato dalla bellezza sconfinata di questa regione, troneggiata da picchi innevati che incantano la vista.

Guarda il programma di viaggio >>

La base di partenza è Leh, raggiungibile in aereo da Delhi, e da lì, camminando per circa venti giorni con una media di circa 5 ore al giorno, si potranno visitare le innumerevoli sfaccettature dello Zanskar. Oltre al paesaggio, resterà indelebile l’incontro con le popolazioni locali, totalmente dedicate alla ricerca della spiritualità, al punto tale che essa influenza non solo la vita del monaco, ma anche quella del pastore o dell’agricoltore. Si toccano quote molto alte, ma anche le più elevate note spirituali del nostro animo, lungo un percorso che affascina gli occhi e apre il cuore e la mente.

– VIAGGIA CON NOI – Visita il nostro sito di Overland Viaggi: Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!