– Puntata 8 –
Prima visione nel 2012 su RAI1
Overland 13 – Tra Expo e tecnologia: il futuro del Mondo (2010)
Acquista il tuo cofanetto DVD Overland 13
Con questa puntata si conclude il racconto iniziato 25 anni fa da Venezia che in otto tappe ci ha fatto conoscere l’Eurasia da un punto di vista insolito. L’evoluzione della politica, il progredire dell’economia, la determinazione dei confini tra gli Stati, la libertà delle persone che vi abitano. A Venezia le gondole continuano a scivolare sulle acque della Laguna, eleganti, leggere come ai tempi di Marco Polo, ma per la gioia dei turisti. A Pechino l’immagine del presidente Mao Tse-tung immobile è sempre la stessa sulla facciata della Città Proibita, ma le centinaia di migliaia di biciclette che giornalmente transitavano nel 1985 sono oggi sostituite da migliaia di macchine che il benessere ha permesso ai cinesi di acquistare. Tutto il resto del mondo si è trasformato e progredito cambiando usi, costumi, mentalità e, visivamente predominante, lo skyline delle città è trasformato per sempre: a Shanghai ogni anno sorgono oltre 100 grattacieli in acciaio e vetro, le ferrovie offrono collegamenti a 400 km/h tra le città, e tra aeroporto e centro urbano.
Le piste percorse nel 1985 (puntata1) sono ora splendide autostrade a 4 corsie. Le frontiere sono superabili senza eccessivi intoppi. Internet e telefono satellitare hanno unito miliardi di persone. Ma su tutto, sono le persone che sono cambiate, perché maggiormente proiettate verso un futuro di benessere prima sconosciuto. Il futuro del mondo in una città, Shanghai, che raggiungiamo anche noi italiani in modo futuro, con veicoli elettrici destinati a sconvolgere il settore dei trasporti rendendolo più ecologico, economico e innovativo.
Ascolta i brani della colonna sonora di Overland!