te alla mentaPer il popolo marocchino l’ospitalità è una ragione di vita, il visitatore viene trattato con tutti gli onori e rispettato; per questo motivo, tra le offerte della cerimonia è presente il tè alla menta, una specialità tradizionale del Marocco.

Il tè alla menta viene bevuto diverse volte in una giornata, sia alla mattina che alla sera; servirlo agli ospiti è un’etichetta sociale molto radicata. Un tempo, il tè alla menta veniva preparato cerimoniosamente di fronte agli ospiti, mentre ora questa attitudine sopravvive solo in occasioni molto formali o in aree in cui i costumi sono rimasti pressoché intatti.

Secondo la tradizione, durante la cerimonia del tè, il padrone di casa si siede davanti ad un vassoio in vetro decorato e due teiere con acqua bollente, accompagnate da foglie di menta fresca, foglie secche di tè e zucchero. Le foglie di tè vengono quindi immerse nelle teiere e si aggiunge lo zucchero; il padrone di casa, dopo aver lasciato infondere, versa nella tazza dell’ospite il tè da entrambe le teiere. Mentre questi beve per la prima volta, viene aggiunta acqua alle teiere, insieme ad altre foglie di tè, zucchero e menta; la seconda bevuta, quindi, risulta più dolce e gradevole, con quel forte sapore di menta che ha reso famosa questa bevanda.

Il metodo moderno, invece, molto meno cerimonioso, prevede la preparazione in cucina, per poi servire il tè alla menta già pronto agli ospiti. In ogni caso, il momento del tè resta in Marocco sempre estremamente piacevole e rilassante.