Lago Rara in NepalTra le meraviglie naturali del Nepal, paradiso degli escursionisti, non si può non citare il Lago Rara, il bacino più grande di tutto il Paese. Il perimetro quasi ovale del lago raggiunge un diametro di quasi 4,5 km e 13 km di sponde. La storia di questo lago dalle acque cristalline lo rende ancora più affascinante…

Scopri i nostri viaggi in Nepal >>

Negli anni Settanta il Rara Daha (nome nepalese del lago) è stato incorporato nel Rara Lake National Park, meno turistico. I suoi abitanti si sono trasferiti nel Terai, ma i guardiani sono rimasti sui sentieri di quella che originariamente era riserva di caccia (oggi area protetta). Percorrendo la costa del lago si possono visitare le tradizionali casette in stile alpino dei guardiani e ci si imbatte nelle steli dei re Malla.

Parti con noi per il Lago Rara >>

La visita del lago si può abbinare a quella della famosa Kathmandu, nota anticamente come “Tempio di Legno” (Kasthamandap). La città sorge a circa 1400 metri d’altezza nella splendida cornice della catena himalayana. I must see di una visita sono la Durbar Square, con la casa della Kumari, la dea bambina, e il Palazzo Reale. La cittadina più visitata della catena montuosa occidentale è invece Jumla (ubicata a 2434 m), nei pressi del fiume Tila. Questo villaggio ha mantenuto un aspetto tibetano. Da visitare il tempio dedicato a Sjrii Chandan Nath, che prosciugò il lago sul territorio dove sorse Kalangra (vecchio nome di Jumla) uccidendo i due “naga” (uomini-serpente) che vi dimoravano.

Proprio da Jumla inizia il trekking che conduce al lago passando per Ghorasain e successivamente a Jaljala Chaur (3270 m). Non si tratta di un trekking adatto a principianti: il percorso infatti presenta parecchi saliscendi e quindi può risultare impegnativo.

– VIAGGIA CON NOI – Visita il nostro sito di Overland Viaggi: Trekking e viaggi avventura consigliati da Beppe Tenti…mettiti Sulle tracce di Overland!