Torniamo nelle Hallingdal in Norvegia per vedere gli stessi trekking che in inverno si fanno con ai piedi gli sci da fondo, ma in estate. Il paesaggio appare ovviamente completamente diverso. Raggiungere questa meravigliosa area è facile: da Oslo si prende il treno in direzione Bergen. A 18 18 km dalla stazione ferroviaria di Bergen si trova il caratteristico Hotel Kamben, punto di partenza per l’esplorazione dei Monti di Gol.
Da qui il percorso per Hemsedal, seconda tappa del trekking, dura 6 ore. Attraverso sentieri e piccole stradine che si snodano tra le fattorie estive e i laghi si raggiungerà Hemsedal e, da qui, il Lago Flævann. Il sentiero che parte dal lago porta ai cottages di Reinestølen. I più fit da qui possono effettuare la salita ai 1722 m (6 ore) del Reineskarvet. Ma al lago ci si può anche rilassare per un giorno e noleggiare bici o fare gite a cavallo. Il trekking prosegue poi nel tratto Bergsjø-Myrland, 7 ore, 1050 m-1210 m-870 m. Dalla collina il panorama è mozzafiato e ripaga della fatica della camminata. Tramite questo percorso si raggiunge il centro di Myrland, in corrispondenza della strada n. 50. Seguendo il primo tratto del fiume che si immette nel Lago Sudndal, si passa per una parte sulla pista di sci per giungere alla base dell’Hallingskarvet. Da qui si prosegue lungo il fianco Nord della montagna percorrendo il sentiero in ottime condizioni che conduce alle fattorie di Vestreim. Queste ultime sono il punto di partenza per esplorare il grande plateau dell’Hardangervidda, con salita iniziale sulla collina, sentieri ben tenuti e vedute ad Est e ad Ovest della Norvegia. Si rientra a Geilo passando per Hakkesetstølen. Un viaggio altamente consigliato a chi vuole scoprire una Norvegia diversa. Ci si affida ad un tour organizzato per questioni di orientamento e praticità: tra una tappa e l’altra a piedi infatti i bagagli vengono comodamente trasportati in hotel.