Luca Gatti, a bordo di uno dei mezzi elettrici. Fermoimmagine puntata7.
“LUCA. Volenteroso, attento, riflessivo, molto impegnato in qualunque problematica tecnica. È stato uno dei partecipanti al viaggio Overland 13 da Milano a Shanghai con mezzi elettrici e guida robotizzata realizzato nell’anno 2010. La sua giovane età e la predisposizione alla divertente compagnia ha generato subito affiatamento in tutto il gruppo. Sempre disponibile in ogni fase del viaggio, dalla movimentazione dei Porter durante l’arco della giornata alla delicata azione di ricarica delle batterie dei mezzi sul camion soccorso, fino alle operazioni più ordinarie come la preparazione dei pasti, senza mai tirarsi indietro. Ma è nel paziente e meticoloso lavoro di programmazione dei computer di bordo che esternava tutto il suo ingegno.
A Mosca, al momento della sua partenza per tornare in Italia, mi disse che era sua intenzione andare lavorare in Sud Africa…
Spiace, a noi di Overland, parlare al passato di un giovane promettente ingegnere con il quale abbiamo condiviso risate, chiacchierate, lavoro, guida durante il viaggio del 2010. Un senso di tristezza ci assale alla triste notizia di quanto accaduto venerdì scorso, pensando all’insindacabile volontà del destino, proprio in Sud Africa, meta di lavoro di cui mi parlava due anni fa. Massimamente ci sconvolge il pensiero dello stato d’animo dei genitori, dei parenti, degli amici e dei colleghi dell’Università di Parma che con lui hanno lavorato fianco a fianco.
Un saluto e una stretta ideale di mano, per quello che possa valere in questo momento, alla sua immagine ancora presente nei nostri ricordi e fissata nelle immagini del viaggio che abbiamo vissuto insieme esattamente due anni fa.
Addio Luca, da tutti noi di Overland.”
Beppe Tenti.
Luca Gatti. Foto da gazzettadiparma.it
Lo scorso venerdì 20 luglio, Luca Gatti è morto a soli 28 anni in un incidente stradale a Pretoria, in Sudafrica, dove lavorava per una ditta parmigiana in ambito dell’automazione industriale: il suo ruolo era programmatore plc. Laureato in ingegneria informatica nel 2008 all’Università di Parma, Luca ha fatto parte del team che si è occupato del progetto avveniristico dell’auto senza conducente. Grazie a questa iniziativa ha partecipato alla spedizione che abbiamo realizzato nel 2010, Overland 13. Domani pomeriggio, sabato 28 luglio, ci sarà il funerale a Noceto (PR).