A dieci anni dall’attentato alla Torri Gemelle che ha cambiato in maniera irrevocabile l’approccio del mondo Occidentale con il terrorismo ancora non si sa tutto. I tanti lati oscuri di quel maledetto 11 settembre 2001 hanno portato anche al sorgere di quelle che sono state definite in maniera riduttiva e dispregiativa le tesi complottiste. Ma è evidente che non è stata detta tutta la verità. Solo ora la Cnn ha diffuso un video inedito che mostra quello che è successo in Pennsylvania. Sappiamo che qui è infatti precipitato l’unico aereo che i terroristi non sono riusciti a dirottare secondo i piani.
I passeggeri a bordo infatti, con metodi non ancora del tutto chiari, sono riusciti a sabotare l’attentato. Secondo la versione ufficiale quell’aereo era diretto probabilmente a Washington, sulla Casa Bianca. Ora questo filmato amatoriale girato da un testimone mostra la colonna di fumo originata dall’impatto dello United Airlines 93. I passeggeri hanno salvato la residenza del Presidente e l’aereo così precipitato vicino a Shanksville. Le riprese sono state fatte da circa 20 chilometri di distanza ma data la forza dell’impatto il fumo è ben visibile. Il tutto è avvenuto alle 10 di mattina circa: il videoamatore ha già visto in tv quello che è successo a New York e al Pentagono e dai suoi commenti emerge che riconduce subito l’evento alla stessa matrice terroristica. Ma perché dopo dieci anni la Cnn pubblica il video? Perché tutto questo tempo? Sempre secondo la versione ufficiale l’uomo dietro l’obiettivo sarebbe morto pochi giorni fa e a rendere pubblico il video sarebbe stata la famiglia di lui (che però ha chiesto di mantenere l’anonimato). Secondo i cosiddetti “complottisti” questo filmato non spiega nulla: il fatto che ci sia stato uno schianto (e conseguentemente del fumo) non ci dice in effetti chi era alla guida di quel velivolo e perché (o a vantaggio di chi).