jotunheimenIl periodo migliore per visitare la Norvegia è senza dubbio l’estate, soprattutto per i trekking sule montagne. D’altronde, non c’è altra stagione per scoprire la bellezza dei ghiacciai norvegesi, come il mastodontico Jotunheimen, che si estende per ben 1145 Kmq.

Parti con Overland per la Norvegia >>

Oltre ad essere il ghiacciaio più grande della Norvegia, ospita una serie di cime oltre quota 2.000 metri, tra cui il Galdhoppigen (2.469 metri) e il Glittertind (2.464 metri). Il paesino di Bietostolen è il punto di partenza per interessanti camminate che portano a raggiungere alcune delle vette dello Jotunheimen. La cima più semplice da raggiungere, a quota 2.000 metri, è invece quella del Rasletind, da cui si gode di una vista meravigliosa sul complesso montuoso. jotunheimen

Sempre spettacolari e di alto impatto sia visivo che emotivo sono anche le altre attrazioni dell’area, come i laghi Ole, Vinsteren e Haugseter. Per rendere ancora più varia ed emozionante quest’avventura, ci si imbarca da Gjendesheim con un battello per raggiungere il Memurubu, un tipico esempio di rifugio norvegese in legno, punto di partenza e/o di arrivo per il famoso trekking del Bessegen, altra camminata che offre un panorama sensazionale sui laghi Bessvann e Gjendevann, circondati dalle montagne. jotunheimen

Durante i giorni di trekking sono previste soste di riposo e recupero nelle località che fanno da contorno al percorso; è possibile quindi godersi un po’ di relax oppure intraprendere interessanti attività come il safari dell’alce (alla scoperta di questo imperioso animale), il rafting o delle piacevoli escursioni in bicicletta.