Vaccino per la febbre gialla
Al confine tra Argentina e Brasile si trova uno dei posti più affascinanti del pianeta, le cascate di Iguazu. Quest’area però è popolata da zanzare portatrici del virus della febbre gialla. Le stesse si trovano anche in alcune zone dell’Africa.
Vaccino contro il tifo
Il tifo è molto diffuso in tutti i Paesi in via di sviluppo: è causato da batteri che contaminano cibi e bevande.
Vaccino contro il tetano
L’antitetanica andrebbe fatta a prescindere dai viaggi perché il tetano si può prendere anche a casa. Questa infezione infatti si può prendere in seguito a congelamento, scottature o punture.
Epatite A
L’epatite A si può trasmettere in seguito a cibo o acqua contaminati: si tratta di un’infezione ai danni del fegato.
Epatite B
E’ consigliata soprattutto per i viaggi in Africa o Medio Oriente.
Profilassi antimalarica
Viene consigliata per viaggi in Africa o in Asia. In alcuni posti è obbligatoria. Quando è facoltativa valutate bene il viaggio che intendete fare anche considerando che la vaccinazione non protegge al 100% e può avere effetti collaterali.
Dengue
Non esiste un vaccino contro la febbre dengue, diffusa in America del Sud e Caraibi ma anche in alcune zone dell’Asia centro-meridionale. E’ opportuno proteggersi con un buon antirepellente.