pomSe si pronuncia la parola Vegemite (si dice vegemait) in Australia, chiunque sgranerà gli occhi con la stessa cupidigia di quanto da noi si parla di cioccolato, crema, panna e così via; al di fuori dal Nuovissimo Continente in pochi la conoscono ed i primi ad assaggiarla non possono far altro che contorcere il naso e sputarla via. Subito, bannandola dalla propria dispensa. E allora perché in Australia la vegemite è presente in nove cucine su 10?

Ma poi, cos’è? È, in poche parole, un estratto di lievito di birra unito a varie speize vegetali, lavorato per assumere una consistenza spalmabile. In Australia è una ossessione (se la portano dietro ovunque, soprattutto se viaggiano al di fuori dell’Australia) ed è considerata parte della sua tradizione. Il suo colore scuro e il suo odore non sono affatto invitanti, le conferiscono un aspetto gelatinoso, ma gli ozzies amano spalmarla sul pane tostato a colazione, insieme al formaggio. Per gli europei in generale è dura riuscire ad apprezzarla, per noi italiani impossibile. Comunque resta sempre un alimento tipico della cucina australiana, che andrebbe provato anche per la sola curiosità. Purtroppo non è possibile realizzare la Vegemite in casa, ma potete chiedere ad un amico o un parente in viaggio lì di riportarvi un barattolino. Se riuscite nell’impresa, ecco una bella ricetta che potreste assaggiare. In bocca al lupo! Ah, prima un pochino di storia.. Ad inventare per primo la Vegemite fu il Dr. Cyril P. Callister di Melbourne, utilizzando un estratto di lievito ed aggiungendo ingredienti come il sedano, la cipolla, il sale ed altri che sono rimasti segreti. Il nome Vegemite fu scelto tramite una selezione pubblica. Ricetta sandwich formaggio e Vegemite Tostate il pane e poi spalmate sopra uno strato di burro o di margarina e infine utilizzate una punta di coltello di vegemite. Il gioco fatto, assaggiate e..fateci sapere!