Overland 13 Porter Piaggio

I 4 Porter di Overland 13 sono equipaggiati con: 3 pc, batterie ricaricabili, connessione Internet e satellitare, sensore CO2, GPS, sensore IMU, 1 pannello fotovoltaico, 4 telecamere esterne (due nella parte anteriore e due nella parte posteriore dei veicoli), 3 telecamere dietro al parabrezza per la visione panoramica, 4 laserscanner (3 a singolo fascio e uno, centrale, a 4 fasci laser), sterzo + freno + acceleratore automatici.
 
Il sistema di percezione e guida autonoma è alimentato da batterie ricaricabili supplementari; un pannello solare installato sul tetto dei porter permette, in buone condizioni atmosferiche, di mantenere la carica di queste batterie.
 
Sulla Via della Seta, i Porter hanno quasi sempre viaggiato alternativamente per aumentare la distanza percorsa giornalmente: 2 viaggiavano per 50-70 km o fino a batteria scarica, e 2 restano in carica sul carro attrezzi per poi venire scambiati.
 
I 3 pc servono per calcolare i movimenti che il mezzo deve eseguire: le telecamere e i laserscanner inviano informazioni ai pc che le elaborano e ordinano allo sterzo o al freno o all’acceleratore le azioni. La connessione satellitare (e quindi quella Internet) permetteva di avere video e immagini in diretta dai veicoli durante il viaggio.