auto storiche 2015Le auto storiche rappresentano una passione, uno status symbol, una stile di vita. Tutti gli appassionati avranno l’opportunità di vivere, sia direttamente che indirettamente, una stagione 2015 di altissimo livello, grazie a due eventi di portata mondiale, entrambi ad ottobre.

Sul primo campeggia il nome di Philip Young, che vanta già quattro organizzazioni della Parigi – Pechino, oltre a 25 anni di esperienza nel settore. Insomma, una garanzia. Il rally di auto storiche partirà da Madrid, per poi spostarsi a Tangeri con il traghetto e proseguire per circa dodici giorni tra il Sahara e i Monti dell’Atlante, arrivando a toccare quota 2.000 metri. L’arrivo è previsto a Marrakech, ormai un classico per Young, che ha deciso di proporla per la quarta volta. Inoltre per gli appassionati italiani di auto storiche, il rientro è facilitato dalla possibilità di imbarcarsi sul traghetto Tangeri – Genova.

Rivivi la Parigi-Pechino con Overland11 >>

L’altro evento è invece organizzato da Burt Rietbergen, pilota olandese, partecipante alla Parigi – Pechino del 1997; la sua proposta è davvero intrigante e prevede un safari con auto d’epoca che parte da e torna a Città del Capo in Sudafrica, dopo aver attraversato posti spettacolari come la Namibia, le Cascate Vittoria, la Golden Route e i Parchi Nazionali del selvaggio Botswana. In tutto 9.000 Km da percorrere in tre settimane e una quota di partecipazione parti a 27.500 euro, che comprende anche il trasporto della propria auto storica. In alternativa, è possibile, allo stesso costo, optare per un 4×4, messo a disposizione in loco, evitando il trasferimento del mezzo. Due grandi eventi per gli appassionati di vetture storiche, nella spettacolare cornice naturale dell’Africa Meridionale.