Viaggiare in auto quasi gratis è possibile, anche se purtroppo non ancora in Italia e in Europa. Il fenomeno conosciuto come car relocation (riportare indietro una macchina affittata e lasciata in una destinazione differente da quella di partenza) permette così in Australia, Stati Uniti, Canada e Nuova Zelanda di percorrere a costo quasi zero tratte molto lunghe e altrimenti dispendiose.
Per avere maggiori informazioni e conoscere le offerte in tempo reale, è possibile consultare il sito di Imoova.
In pratica, a seconda dei percorsi e della macchina da riconsegnare, vengono offerte, gratuitamente o ad 1 dollaro al giorno, corse che coprono lunghe distanze, come ad esempio i circa 2.000 km che separano Denver da San Francisco negli Stati Uniti: in questo caso vengono concessi 5 giorni ad 1 euro al giorno, con un camper, ed un massimo di ulteriori 3 giorni a 75$ al giorno, il che significa che si andrebbe a pagare un camper circa 9$ al giorno.
In alcuni casi gli autonoleggi coprono anche una parte della benzina con buoni dal valore di alcune centinaia di dollari. Se amate l’avventura e volete viaggiare in auto quasi gratis, in Australia, Canada, Nuova Zelanda e Stati Uniti è possibile ricorrere al car relocation. Fate solo attenzione a leggere attentamente i termini contrattuali e a rispettare le date perché, se entro i giorni stabiliti i costi sono bassissimi, superati quelli c’è il rischio di pagare cifre salate. Buon viaggio a tutti!