Lontana da patinate spiagge stile hollywoodiano, priva di quel caos tipicamente turistico, l’isola di Molokai conserva ancora il carattere originario, tipico delle Hawaii. Non ci sono semafori nella cittadina di Kaunakakai, dove i pescatori e gli agricoltori portano a vendere i loro prodotti; rilassando lo spirito è possibile sentire il mana (la forza) che protegge l’isola.
Prenota il tuo viaggio Overland alle Hawaii >
Per la sua bellezza, non è possibile non citare la Halawa Valley, dove imperiose cascate e rigogliose foreste fanno da sfondo ad una spettacolare spiaggia. Appena arrivati a Molokai si viene pervasi dalla tranquillità e dalla genuinità di un luogo al tempo stesso mistico e meraviglioso. È un’isola ideale per le avventure nella natura, dalle spiagge ad ovest e dalla costa meridionale di Central Molokai, fino alle vallate stile anfiteatro dell’estrema sezione orientale.
Ci sono due modi per arrivare a Molokai: un volo locale dall’aeroporto internazionale di Honolulu o un volo da Kahului su Maui, per poi prendere il traghetto giornaliero, che parte due volte a settimana. La durata del tragitto in barca è pari a circa 90 minuti. Sia che si arrivi sia aereo o via mare, è sempre consigliato iniziare la scoperta di Molokai dalla sua costa meridionale, a Kaunakakai. Da qui è possibile partire alla volta di molte incredibili attrazioni, come Papohaku Beach, una delle più grandi spiagge di sabbia bianca delle Hawaii. Ma l’attrazione più famosa di Molokai è il viaggio all’isolato Parco Nazionale di Kalaupapa. Sia che si raggiunga questo remoto e tradizionale villaggio a piedi, sia che si percorra il tragitto a dorso di mulo, conviene sempre prenotare con anticipo, vista la disponibilità limitata di posti.