pomIl cerro Aconcagua è una delle vette più alte al mondo, sicuramente la più alta in America e in tutto l’emisfero australe. Con i suoi 6962 metri di altezza, rientra nel circuito delle sette vette più ambite dagli scalatori di tutto il mondo. La salita al Cerro Aconcagua non presenta per niente difficoltà tecniche, ma richiede grande volontà, ottima salute fisica, buona preparazione atletica e tanta capacità di adattamento.

Il cerro Aconcagua si trova sul confine tra Cile e Argentina, ed è una vetta dal grandissimo fascino, non solo per la sua grandezza. L’area in cui si trova, che corrisponde alla regione vinicola di Mendoza, è infatti particolarmente ricca di bellezze naturali, e artificiali. Tra queste ultime, rientra sicuramente El Puente del Inca, una formazione rocciosa unita ad una stazione termale abbandonata. L’effetto è spettacolare perché la struttura è ormai inglobata nella colorata roccia, la cui formazione sembra sia dovuta all’azione del ghiaccio sulle acque termali.

Lo spettacolo che il Cerro Aconcagua offre, però, è paragonabile ad una esperienza mistica; per raggiungere la vetta bisogna compiere un lungo e faticoso cammino, caratterizzato da temperature che possono scendere fino a -40°C e da vento forte. Un percorso per veri appassionati, per chi davvero sogna di salire in cima al mondo e guardarlo dall’alto; a tal proposito, il Cerro Aconcagua offre un’occasione irripetibile: dal Filo del Guanaco è infatti possibile osservare una parete di 3.000 metri che corre verso il basso, lasciando lo spettatore senza fiato.

Un’altra sosta spettacolare sul Cerro Aconcagua è quella presso il Nido del Condor, a quota 5.400 metri, da cui poter avvistare questi maestosi uccelli e godere di un panorama meraviglioso sulla montagna.

Dopo la salita al Cerro Aconcagua è consigliata una sosta di qualche giorno a Mendoza, gustando i suoi buoni vini e la sua prelibata cucina, recuperando le energia, mentre si ripensa all’impresa compiuta.

 

CONSIGLIO DI VIAGGIO:

Salita al Cerro Aconcagua

Salita al Cerro Vallecitos e Aconcagua