Un itinerario unico, spettacolare e indimenticabile, nella natura più incontaminata, per vivere un’esperienza senza precedenti. Sciare dalla Finlandia alla Norvegia, infatti, permette di passare attraverso paesaggi differenti, che vanno dalle rigogliose foreste finlandesi fino agli altipiani norvegesi, per raggiungere la meta finale, Capo Nordkyn, la scogliera più settentrionale d’Europa, con una vista incredibile sul Mar di Barents.
Raggiungi il vero Capo Nord con Overland >>
Il passaggio in questi territori di confine, abitati dai Sami e influenzati dalla vicina Russia, offre anche la possibilità di vivere alcune delle tradizioni più importanti di queste popolazioni, assistendo a battute di caccia e di pesca. Silenzio, natura e contemplazione, ma anche sport e soddisfazioni, queste le caratteristiche di un viaggio in Lapponia, in sci tra Finlandia e Norvegia.
Il freddo è sicuramente un altro protagonista di questa esperienza invernale, con temperature medie che oscillano tra -5° e -15°, ma possono ulteriormente abbassarsi con vento e tempeste di neve; un viaggio per il quale bisogna essere preparati ad ogni evenienza, benché la massima sicurezza viene sempre garantita.
Uno dei luoghi più affascinanti di questo itinerario è il grande deserto bianco dei monti Ifjord, una distesa bianca senza fine, priva di qualsiasi forma di vegetazione o di formazione rocciosa; solo un candido manto si perde a vista d’occhio. Da qui inizia la vera e propria spedizione verso Capo Nord, alla stregua dei primi esploratori, fino all’arrivo sulle scogliere del Mar di Barents.
Altra notevole attrazione è la cima del Sandfjellet, a 500 metri di altezza, da cui si gode di uno spettacolare panorama sulla vallata sottostante. Dopo un lungo e appagante percorso sugli sci da fondo si giunge finalmente a Capo Nord, quello vero, non quello sull’isola di Mageroy: un’esperienza provata da pochi e che, sicuramente, resterà impressa nei ricordi di chi parteciperà a questo meraviglioso viaggio.