gole dadesOuarzazate è una città del Marocco, situata all’inizio della regione meridionale, tappa obbligata per i viaggi in questa bellissima nazione.

Parti con Overland per il Marocco >>

A sud di Ouarzazate si estendono vallate, kasbah e villaggi fortificati di alto valore naturalistico, storico e architettonico; Tidrheste e Tiflit sono due insediamenti berberi, fatti di case realizzate con mattoni di argilla compatta, raggiungibili con una deviazione dal percorso principale. Molto caratteristico e suggestivo anche il palmeto di Skoura, dopo il quale si giunge alle gole del Tondra, un passaggio stretto e ripido, fino al punto in cui le pareti raggiungono l’altezza impressionante di 300 metri.

Attraverso la valle del Dadès, Ouarzazate viene messa in comunicazione con Boulmalne, attraverso una serie di gole le cui pareti rocciose cambiano colore a seconda del momento della giornata; la luce solare, infatti, nelle diverse ore dona accende la pietra nei colori rosso, arancione, violetto o rosa. Proseguendo ancora in direzione sud, inizia il Jebel Sahro, una regione montuosa ricca contrasti e di affascinanti paesaggi. Qui si trova anche un santuario di volatili, con ben 150 specie di uccelli.

Se siete fortunati a visitare il Marocco, e in particolare la valle del Dadès, in primavera, potreste assistere allo spettacolo delle fioritura delle rose, utilizzate per la realizzazione dell’acqua di rose nel paese di El Kelaat M’Gouna. Il magnifico percorso iniziato ad Ouarzazate termina a M’Hamid, alle porte del deserto, dopo aver attraversato una serie di diversi paesaggi. Da qui partono le escursioni per il Sahara, che si addentrano dalle alte dune di Tinfou (alte anche 150 metri) fino a quelle lunghe 40 Km di Chigaga.

#Overland Game