Il Perù è una terra di misteri, magica, circondata da quell’alone di leggenda legato al mitico popolo che l’abitò nell’antichità, prima di essere spazzato via dai conquistatori spagnoli: gli Inca.
©Gvillemin
Programma il tuo viaggio in Perù con Overland>>
E proprio lungo le sue spettacolari dorsali che si trovano alcuni dei più spettacolari ghiacciai del Sud America.
© Mirma – Fotolia.com
Cusco è la base, la città di partenza, anch’essa meritevole di una visita. È una località turistica, di passaggio per i visitatori che percorrono il Perù (da qui partono molti trekking verso Machu Picchu) ed è caratterizzata da una vita moderna e vibrante e da bellissimi edifici. Oltre ad alcuni villaggi tipici, come Tinky, nel quale è possibile visitare le famiglie locali e apprendere usi e costumi millenari della zona, meritano sicuramente una menzione i grandi picchi della Cordillera Vilcanota, come l’Ausangate o il Jampa.
In alcuni casi, la vista delle meravigliose montagne innevate è impreziosita dalla possibilità di fare un bagno caldo nelle sorgenti termali. Siamo oltre i 4.000 metri di altitudine, dove l’aria è rarefatta e pulita, senza foschia, e rende i colori più vividi. Tuttavia, è necessario abituarsi all’altezza prima di partire per i cammini e soprattutto essere in buona forma fisica. Cusco è un buon posto per acclimatarsi, prima di proseguire alla scoperta delle meraviglia peruviane, come il lago glaciale Pucacocha sul quale si erge la vetta rocciosa del monte Sorimana.
© Daniel Colonia Ortiz
Altro bellissimo lago glaciale è l’Ausangatecocha, da cui si prosegue in salita per giungere ad una spettacolare veduta sulle cime del Caracol e del Mariposa. A contrastare con il territorio aspro della Cordillera, c’è la valle di Jampa, dove i pastori filano la lana e pascolano alpaca e pecore. Come si intuisce da questa descrizione, la parte montuosa del Perù riserva delle incredibili esperienze, sotto tutti i punti di vista; dalla bellezza dei paesaggi all’intensità dei cammini, dall’emozione di un’avventura unica all’osservazione delle tradizioni locali.