iconografia profughi Siriani

L’Europa sta vivendo uno dei momenti più drammatici dalla seconda guerra mondiale, arrivano masse enormi di profughi da molte parti del mondo e la Siria è diventato il più grande serbatoio di rifugiati del mondo. Ma siamo sicuri di sapere il perchè? La Siria è uno dei paesi più antichi del mondo, ha vissuto una storia antica 10.000 anni, ma quello che è successo in questa ultima generazione ha portato al risultato che tutti i telegiornali del mondo stanno trattando in questo periodo, migrazioni incontrollate. Solo nel 2011 le bandiere della primavera araba inneggiavano alla libertà dall’oppressione dittatoriale in Siria, ma le conseguenze sembrano addirittura aver peggiorato una situazione difficile, portando il popolo di un’intera nazione a fuggire.

Differenti etnie e differenti gruppi religiosi si sono combattuti nel paese siriano per cercare di ottenere il potere, ma l’ISIS ha ottenuto il miglior risultato da questo punto di vista, imponendo un califfato islamico che tutti nel mondo hanno definito medioevale per i modi cruenti di agire. Il popolo Siriano messo all’angolo tra l’ISIS e la dittatura rimasta impedi dopo la primavera araba del 2011 ha avuto poche possibilità di azione, doveva fuggire per trovare la libertà ormai persa, ma sopratutto la serenità di non vivere in mezzo a una guerra tremenda. Questa massa di rifugiati ha iniziato a scappare, la maggior parte ora vivono in campi profughi in Giordania ma tutti gli altri? Cercano una vita migliore e l’europa è il luogo di destinazione più appropiato ai loro occhi, ma l’Europa non ha brillato di umanità e scopriremo con questo video come stanno davvero le cose.